Al via la fiera dedicata alle antiche tradizioni del “saper fare” italiano, al design e all’artigianato digitale emergente, che quest’anno si tiene in versione online
Firenze – Mancano pochi giorni all’appuntamento con MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, che quest’anno si svolge esclusivamente online, da sabato 24 aprile a domenica 2 maggio 2021.
La versione digitale della mostra-mercato dell’artigianato più longeva d’Italia – fondata nel 1931 – si tiene, infatti, sulla piattaforma Emporio MIDA, nata nel 2020 per promuovere in totale sicurezza, 365 giorni all’anno, la ripartenza e il futuro dell’artigianato italiano e internazionale, settore tra i più colpiti dalla pandemia.
Partecipare all’edizione numero 85 di MIDA è completamente gratuito per gli espositori, i buyer e i visitatori. Gli artigiani selezionati presentano le loro opere con foto e video su Emporio MIDA; mentre il pubblico può partecipare al ricco programma di eventi, registrandosi gratuitamente dal sito.
Moltissime le iniziative online, tra mostre e convegni dedicati all’artigianato e all’arte.
La mostra “Craft 4.0”, curata dal Dipartimento di Architettura – Design Campus dell’Università di Firenze, presenta possibili scenari sul futuro dell’artigianato che nasce dall’incontro tra la tradizione del “fatto a mano”, il design e le tecnologie d’avanguardia. La mostra fotografica, organizzata in collaborazione con l’Archivio della Regione Toscana, che ripercorre i momenti più significativi della Mostra dalle origini ai giorni nostri, attraverso i pannelli fotografici del Fondo Archivistico dell’Ente Mostra Artigianato. I convegni online, dedicati al grande storico dell’arte Philippe Daverio – scomparso a settembre 2020 – e a due grandi artigiani fiorentini, Felice Botta e Andrea Fedeli, storici espositori della Mostra. Appuntamento online anche con “Performance in bottega”, nel quale musicisti e artisti terranno spettacoli all’interno di alcune botteghe artigianali di Firenze e dei comuni limitrofi, e le visite guidate virtuali con “La Fortezza come non l’avete mai vista”, organizzate da Firenze Fiera e l’Associazione Muse, che permettono di scoprire la storia e gli spazi più segreti della fortezza medicea, che dal 1978 è la sede espositiva di MIDA.
Per partecipare come espositore a Emporio MIDA: https://mostrartigianato.it/emporio-mida-2021/
Tutte le informazioni su MIDA, la Mostra Internazionale dell’artigianato di Firenze, sono visibili qui: https://mostrartigianato.it/