“A cena con le Storie” è l’iniziativa estiva nata dalla collaborazione tra Storie di chi e il chiosco Macondo, anima della riserva naturale degli Alberoni, a Venezia.
Il programma di “𝐀 𝐜𝐞𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞”, nato da un’idea di 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐙𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚, titolare del Macondo, e organizzato in collaborazione con il magazine Storie di chi (storiedichi.com), prevede un programma di cene e incontri al chiaro di luna, dedicati a progetti e imprese realizzate da donne.
Proprio così: 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐞 𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐦𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐳𝐢𝐚𝐧𝐢, 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐞𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞, 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐢𝐝𝐞𝐞…al femminile!
Ma non solo. Parleremo di progetti nati da intuizioni, di espressioni artigianali e artistiche che promuovono la sostenibilità, di libri che restituiscono la memoria e di altri che, con le illustrazioni, toccano il cuore di piccoli e grandi. Parleremo di cucina e di perle veneziane, di donne che danno corpo e anima ai propri sogni.
Confidiamo sempre nel bel tempo e nello spettacolo del tramonto sul mare per accompagnare il racconto di alcune delle nostre “eccellenze silenziose”.
IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
- SABATO 25 GIUGNO – Camoz: vele, riciclo, accessori
Camilla Morelli, velaia, velista e artigiana, che con il marchio Camoz realizza accessori utilizzando gli scarti delle vele; - SABATO 2 LUGLIO – Camelozampa: libri illustrati
Camelozampa di Sara Saorin e Francesca Segato – Casa editrice di Monselice, specializzata in magnifici libri illustrati; - GIOVEDI 7 LUGLIO – “L’appuntamento”: una storia veneziana.
Presentazione del libro L’appuntamento. Venezia, 19 marzo 1914 di Anna Sandri e Silvia Zanardi, fondatrice di Storie di chi. Il libro, edito da LINEA edizioni di Lisa Marra. Nel libro si ricostruisce una tragedia dimenticata: la collisione fra un vaporetto e una torpediniera, che il 19 marzo del 1914 spezzò la vita di 16 persone. - SABATO 9 LUGLIO – Paperoowl: gioielli e design di carta
Paperoowl shop di Stefania Giannici, artigiana e artista della carta a Venezia capace di trasformare la carta in qualcosa di più versatile; - SABATO 6 AGOSTO – Venetian Dreams: perle veneziane
Marisa Convento, impiraressa e vice-presidente del Comitato per la salvaguardia delle famose perle veneziane; - SABATO 22 AGOSTO – Clarisse: dal Congo all’Italia
Clarisse Bithum, cuoca e pasticcera originaria del Congo e residente nel veronese, autrice dell’e-book “Clarisse Cuisine et Culture” Clarisse Cuisine et Culture; - SABATO 3 SETTEMBRE – Luse: l’arte ispirata a venezia
Luana Segato, in arte “Luse”, pittrice e ideatrice di performance artistiche a Venezia.
COME PARTECIPARE?
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝟑𝟐𝟕 𝟒𝟒𝟕𝟖𝟓𝟓𝟔
Le cene al Macondo iniziano alle ore 20.00; gli incontri iniziano dalle ore 21.00.
COME ARRIVARE
La cena si svolge presso il Chiosco Macondo, nella spiaggia degli Alberoni, al lido di Venezia.
DA VENEZIA: Con i battelli di linea per il Lido e con il bus della linea A e B dal Piazzale di Santa Maria Elisabetta
DALLA TERRAFERMA: Con il ferryboat dal Tronchetto; con il motoscafo dal parcheggio di Fusina