Alla scoperta di piante e fiori rari nella Rocca di Lonato, sul Lago di Garda

Lonato del Garda (Brescia) – Appuntamento con la tredicesima edizione di “Fiori nella Rocca“, la principale rassegna primaverile dedicata al giardinaggio, alle piante e ai fiori rari, che si tiene dal 28 storiedichi_fiori-nella-rocca-lonato-brescia 4al 30 maggio, nella Rocca Viscontea Veneta di Lonato del Garda, in provincia di Brescia.

La mostra florovivaistica più importante in Italia, organizzata dalla Fondazione Ugo Da Como insieme al Garden Club Brescia, permette ai visitatori di scoprire e acquistare le novità del settore tra agrumi, erbe, fiori ed essenze rare italiani, in esposizione nei giardini storici della Rocca.

storiedichi_fiori-nella-rocca-lonato-brescia 1Durante la manifestazione, si tengono anche delle passeggiate naturalistiche riservate ai bambini dai 6 ai 12 anni, nello spazio “Hortus Conclusus”, alla scoperta delle erbe e fiori spontanei e in vaso e dei nomi volgari e scientifici delle specie botaniche in esposizione.

“Fiori nella Rocca” è anche l’occasione per visitare storica fortezza del ‘400, i giardini e il complesso museale della Rocca, monumento nazionale dal 1912, e la Casa del Podestà del Senatore Ugo Da Como – da cui il nome della Fondazione – insieme alla biblioteca e alle preziose collezioni di dipinti, maioliche e porcellane.

Gli ingressi a “Fiori nella Rocca” vanno prenotati nel sito internet della manifestazione  per evitare assembramenti e nel pieno rispetto delle normative ministeriali anti- Covid 19.

Maggiori informazioni sono consultabili nel sito internet e nella pagina Facebook di “Fiori della Rocca” e chiamando al numero 030.9130060.