Storie di chi è media partner dell’iniziativa che racconta il “saper fare” sul grande schermo
Glasgow (Scozia) – Con soddisfazione vi annunciamo che siamo media partner di “Krafta Doc International Art Making Film Festival”, un Festival internazionale di cortometraggi, documentari e video d’artista che esplorano e rendono visibile il processo della creazione, attraverso le scienze, le arti e le materie umanistiche.
Creatività significa percepire il mondo in nuovi modi, creare connessioni tra persone e discipline, trovare soluzioni innovative. La creatività è il campo degli artisti, dei pensatori originali e dei visionari, e Krafta Doc – ideato dall’architetto e designer Silvia Righetti – vuole far conoscere le loro storie. Lo scopo del festival, infatti, è quello di indagare la produzione creativa Italiana e internazionale attraverso film di alta qualità, aprendo dibattiti su tradizione e innovazione, invitando professionisti e ospiti selezionati dal mondo delle arti e dei mestieri.
—-> Krafta terrà la sua edizione inaugurale a Glasgow, a The Lighthouse, Centro Nazionale per il Design e l’Architettura, e a Sloans Grand Ballroom, dal 27 Settembre 2017 al 01 Ottobre 2017.
Noi di storiedichi.com siamo presenti con il Docuweb “A Watchman”, che racconta la storia della famosa fabbrica di orologi Fratelli Solari. Il Docuweb è stato realizzato nel 2015 dal regista Naù Germoglio e da Silvia Zanardi e verrà presentato – fuori concorso – venerdì 29 settembre alle 13.30.
Per informazioni sui biglietti, potete cliccare qui.
Il Festival Krafta Doc, che siamo onorati di promuovere e sostenere, mira a diventare un progetto a lungo termine con cadenza annuale, dedicato alla proiezione di film e documentari su artisti, artigianato e arte visiva, design e architettura, musica e danza, industria e patrimonio artistico, e tutto quello che si trova in mezzo, tra una disciplina e l’altra.
Ogni anno Krafta visiterà città diverse del Regno Unito, dell’Italia e dell’Europa, investigando argomenti diversi e mostrando come le idee e la creatività si formino e prosperino nel “fare arte”.
Per la sua prima edizione, Krafta si concentrerà su:
• LA PRODUZIONE SCOZZESE
• L’AMBIENTE CREATIVO DI LONDRA
• LE TRADIZIONI ARTISTICHE ITALIANE CHE STANNO SCOMPARENDO
Il programma del Festival di Glasgow
• 1 SEMINARIO DI UN GIORNO con ospiti selezionati fra artisti, accademici, antropologi e professionisti del cinema
• 4 GIORNI DI PROIEZIONI
• 77 FILM, tra cortometraggi e film lunghi
• 22 NAZIONI: Gran Bretagna / Stati Uniti d’America / Spagna / Italia / Paesi Bassi / Brasile / Irlanda /
Francia / Iran / Polonia / Canada / Cina / Norvegia / Australia / Austria / Belgio / Cuba / Giappone
/ Nuova Zelanda/ Filippine / Sud Africa / Emirati Arabi
• Presentati in due meravigliose sedi, gioielli scozzesi di architettura e patrimonio artistico: THE
LIGHTHOUSE, il centro nazionale scozzese per il design e l’architettura, e THE SLOANS, uno dei luoghi più suggestivi e impressionanti della città nel cuore di Glasgow.
Al termine della programmazione di Glasgow, il festival continua con KRAFTA DOC in TOUR, una serie di Proiezioni collaterali organizzate in diverse città del Regno Unito e dell’Italia.
—–> KRAFTA DOC in TOUR 2017 si terrà a Londra e a Venezia, le date verranno comunicate a breve
L’evento di Londra si concentrerà sull’ambiente e la produzione creativa della città; mentre le proiezioni a Venezia, organizzate in collaborazione con il fine settimana di chiusura della Biennale (dal 20 al 26 Novembre 2017), renderanno omaggio all’artigianato ed alla produzione artistica italiana.
—–> Per informazioni: http://www.kraftadoc.com/</a
L’organizzazione
Il progetto KRAFTA DOC è nato da un’idea di Silvia Righetti (Architetto/Designer/ Direttore e Fondatore) // Indirizzo Green City Studios, 23 Fleming Street, G31 1PQ Glasgow, Scotland, UK // e-mail hello@kraftadoc.com // sito web www.kraftadoc.com // Produzione e design di LLUNA STUDIO DESIGN
Indirizzi
Glasgow, dal 27.09.2017 al 01.10.2017 presso THE LIGHTHOUSE, SCOTLAND’S CENTRE FOR
DESIGN AND ARCHITECTURE – 11 Mitchell Ln, Glasgow G1 3NU // SLOAN’S PUB GRAND BALLROOM – 62 Argyll Arcade 108 Argyle Street Glasgow G2 8BG