In occasione della storica rassegna culturale dedicata alla montagna, si tiene un concorso d’arte ispirato alle tavolette lignee votive
Belluno – Torna l’appuntamento con la rassegna “Oltre le vette – Metafore, uomini, luoghi della montagna” che da 25 anni, in autunno, trasforma la città di Belluno nella “capitale italiana della cultura della montagna”.

Tavoletta votiva custodita al Museo Fulcis – elaborazione grafica di Ivan Conedera
In occasione dell’edizione 2021 si tiene il concorso nazionale gratuito “Per Grazia Ricevuta – Concorso d’arte per esorcizzare un’epidemia”, aperto ad artisti e appassionati dell’arte figurativa, italiani e stranieri. L’obiettivo del concorso è interpretare, con la propria sensibilità, la speranza legata alla liberazione dalla pandemia da Covid-19, che ha rivoluzionato abitudini e modi di vivere in tutto il mondo.
I partecipanti devono presentare, entro il 31 maggio 2021, un’opera realizzata su supporto ligneo, ispirata alle antiche tavolette votive, come quelle custodite nelle sale del Museo Civico Palazzo Fulcis di Belluno oppure come i dipinti “ex voto” realizzati dall’artista bellunese Dino Buzzati per il libro “I miracoli di Val Morel”.
Le cinquanta opere selezionate dalla giuria del concorso saranno esposte in una mostra allestita durante “Oltre le Vette” e i tre vincitori verranno premiati il 16 ottobre, in occasione dell’anniversario della nascita di Dino Buzzati.
La manifestazione “Oltre le Vette” offrirà un ricco programma culturale e artistico – in via di definizione – con presentazioni di libri, mostre, conferenze, convegni e film, destinati non solo agli amanti della montagna, ma anche agli sportivi e agli appassionati d’arte, scienze e storia.
“Oltre le Vette” si terrà dall’8 al 17 ottobre 2021 nei teatri, nei centri culturali e nei musei del Comune di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Teatri delle Dolomiti, la Fondazione Dolomiti UNESCO e soggetti pubblici e privati.
Per informazioni:
Oltre le Vette | Comune di Belluno 0437 913222 (Ufficio Comunicazione)
e-mail oltrelevette@comune.belluno.it