Un luogo aperto a tutti dove poter osservare gli splendidi abitanti della laguna di Venezia

Venezia – Davide Prevedello detto “Mazorin”, parla la lingua della laguna di Venezia, delle sue valli, della fauna che la abita, delle stagioni che ne cambiano luci e colori.

Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia

Viene a prendermi in barca alla Ferrovia per parlarmi di come nasce il progetto del suo “Birdwatching lodge”, ma prima di arrivare a questo mi racconta di suo padre e delle parole incise in suo ricordo sulla placca dorata della torretta di avvistamento:

Cari amici godete, ammirate e rispettate la natura che vi circonda, io sarò sempre tra di voi, a dare continuità a questo piccolo lembo di laguna, a proteggere voi e la terra, a dare continuità alla magia delle stagioni.
Nedo

Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 1

Davide è cresciuto a Venezia e ha iniziato a frequentare la laguna da bambino, seguendo il padre in barca, aiutando i pescatori all’alba e assorbendo le tradizioni della popolazione lagunare e dei suoi ritmi di vita, immersi nel silenzio e nell’incanto.

Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 2

Davide Prevedello in barca, sullo sfondo il Campanile dell’isola di Torcello

Sognava di studiare scienze ambientali, ma è finito per fare tutt’altro e iscriversi alla facoltà di Economia, tenendo sempre nel cuore un posto speciale per la natura. A distanza di tempo, il suo lavoro in banca gli ha permesso di raggiungere un obiettivo tanto amato: offrire uno spazio dove i bambini possano conoscere e diffondere la cultura ambientale e scientifica della laguna di Venezia.
Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 3Quando, durante un giro in barca con il padre, Davide Prevedello è venuto a conoscenza di un terreno in vendita sull’isolotto di San Tomà, di fronte all’isola di Torcello, è salito su un albero per scrutare il terreno.

È stato un colpo di fulmine.
Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 4Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 5“Lo spazio aveva tutto il potenziale per realizzare la mia idea – racconta Davide Prevedello – Allestire un’area per l’osservazione dell’avifauna lagunare, creare uno spazio che contribuisse non solo a conoscere ma anche a tramandare una tradizione che va pian piano a spegnersi, perché in pochi si occupano di farla conoscere”.

Davide ha acquistato il terreno e realizzato il progetto: una torretta di avvistamento di due piani, costruita con 850 quintali di legno di larice, curata nel dettaglio anche grazie alla conoscenza della tradizione altoatesina della sua compagna Nadia, e coinbentata con lana cotta, che la protegge dal freddo dell’inverno e dal caldo dell’estate, in modo da mantenere sempre una temperatura mite all’interno. 

Per arrivare a Birdwaching Lodge ci vogliono circa 30 minuti di barca dal centro storico di Venezia. Ci si arriva attraversando le valli pesca di cui Davide mi racconta durante il nostro piccolo viaggio. Superiamo il canale di Burano e, attraverso il canale dei Borgognoni, raggiungiamo Torcello dove imbocchiamo un canale stretto e affascinante, il canaletto di San Tomà che dà il nome all’isola, per poi attraccare al piccolo molo che dà accesso al “Bird-watching lodge”.
Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 6La torretta si divide in due piani. Al primo piano si trova la zona di avvistamento, dove i bambini possono usare cannocchiali e telescopi per vedere esemplari di Anatidi  (anatre selvatiche: le più comuni sono il Germano Reale, la Volpoca l’Alzavola la Marzaiola); i Trampolieri (Chiurli,  Aironi,  Garzette, Totani Pivieri Pavoncelle), e da qualche anno i Fenicotteri rosa, che nidificano anche nei nostri territori. 

Si possono vedere anche diversi esemplari di picchi, il verde, il nero e il rosso, l’Upupa (simbolo della Lipu) che nidifica in gran quantità come i coloratissimi ed esotici Gruccioni.
Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 7

Da poco i ragazzi hanno anche la possibilità, dopo aver avvistato il loro esemplare di volatile preferito, di inviare l’immagine vista dal telescopio alla propria e-mail grazie a un sistema wireless.  

Il Bird-watching lodge è un mondo nascosto ma alla portata di tutti, dove sia l’osservatore professionale che i bambini possono ammirare in tutta tranquillità, e nel loro habitat naturale, la bellezza degli esemplari in un paesaggio che non ha paragoni con nessun altro posto al mondo. 
Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 8 Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 9Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 10È lo stesso Davide Prevedello a offrire dall’una alle due ore di lezione ai gruppi di ragazzini in visita: prepara le sedie nel giardino, i manifesti illustrati con le diverse specie di volatili, le stampe con le immagini degli uccelli e anatre che i bambini possono colorare e poi portare a casa con sé.
Birdwatching_Torcello_Venezia_11 Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 12“Non si tratta soltanto di illustrare un mondo sconosciuto e tutto nuovo, ma anche di insegnare a questi ragazzini la pazienza, il saper aspettare il momento in cui l’airone spicca il volo e vederlo librarsi nell’aria”, dice Davide.
Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 13Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 14Fino a qualche anno fa era impensabile poter osservare popolazione di migratori cosi importanti a duecento metri dal centro abitato di Burano, oggi gli animali sono meno predati, più tutelati e tutti gli operatori del settore si preoccupano di migliorare l’ambiente (valli da pesca in primis) in cui sostano, sia per nutrirsi, sia per riposarsi prima di ripartire per i quartieri di nidificazione.

Il Birdwatching lodge è stato dato in comodato d’uso a Laguna venexiana onlus, associazione ambientalista che si occupa di progetti di riqualifica ambientale nell’ambito dei progetti europei Life, e al Voga camp e Laguna baby di Gloria Rogliani.

Tutte le attività sono unite dallo stesso principio : la divulgazione, esplorazione e conoscenza della laguna e dei suoi abitanti
Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 15
La torretta di avvistamento del lodge è circondata di 5000 metri di verde, dove Davide progetta la creazione di un giardino /frutteto di piante autoctone e antiche, e favorire la venuta di volatili e uccelli lagunari, questo per rendere l’isola ospitale alle specie di uccelli non acquatici che, migrando, sostano volentieri nelle isole e in molti casi nidificano.

Passeggiando per il giardino si vedono dei nidi in legno per le cince e cinciarelle, ma nidificano moltissimo anche i”colombacci” un tempo inesistenti in queste zone.
Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 16La realizzazione del “Birdwatching lodge” è un stata un atto di amore nei confronti di una tradizione che va spegnendosi e che vale la pena di essere conosciuta, raccontata e tramandata alle nuove generazioni, perché parte intrinseca della nostra storia”, dice Davide Prevedello.
Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 17 Prima di rientrare, coglie un fiore e lo appende a uno degli alberi da frutto.

Lascio sempre un fiore per mio padre, un pensiero per lui e per tutto quello che mi ha insegnato.

Birdwatching lodge di Davide Prevedello vicino Venezia 19

Per informazioni sulle visite al Birdwatching Lodge, potete scrivere a davide.prevedello@hotmail.it