Nel nostro documentario, l’attività del Consultorio Gratuito che offre interventi di psicoterapia alle famiglie di ragazzi difficili che non potrebbero sostenerne i costi

Cooperativa_Minotauro_Milano_04Milano – Le parole hanno il potere di generare sofferenza, ma in alcuni casi di risolverla. È per questa ragione che la psicoterapia può fare la differenza nella vita di un adolescente in crisi.

Il Consultorio gratuito è un progetto della Cooperativa Minotauro – fondata a Milano nel 1984 dal Prof. Gustavo Pietropolli Charmet – e ha l’obiettivo di offrire interventi di psicoterapia gratuita alle famiglie di adolescenti in crisi con scarse disponibilità economiche.
Cooperativa_Minotauro_Milano_03

Cooperativa_Minotauro_Milano_02Vive soprattutto di donazioni e segue ogni anno centinaia di ragazzi che soffrono di disturbi del comportamento alimentare; che si isolano e trascorrono la maggior parte del tempo chiusi nella loro camera a giocare al computer; che manifestano disprezzo per la vita, al punto di volersela togliere.
I soci e i consulenti esterni della Cooperativa Minotauro, che operano per il Consultorio, offrono a questi ragazzi interventi di psicoterapia prolungati nel tempo e completamente gratuiti.
Cooperativa_Minotauro_Milano_06

“Gli adolescenti vengono presi in carico per tutto il tempo necessario – spiega il Prof. Gustavo Pietropolli Charmet – Abbiamo dato vita al Consultorio quando ci siamo resi conto che i ragazzi poveri e in sofferenza avevano bisogno di un aiuto professionale e di lungo periodo”. “La psicoterapia è molto efficace, ma costosa, per questo rischia di non poter essere scelta e applicata da una grande fetta della società – aggiunge – I ragazzi poveri che stanno male fanno parte della comunità sociale ed è la comunità sociale che deve farsene carico, sopperendo anche al vuoto della sanità pubblica per questo tipo di interventi”.
Cooperativa_Minotauro_Milano_01

Cooperativa_Minotauro_Milano_05La cultura e la creatività sono fra gli strumenti più efficaci per dare ai ragazzi la possibilità di esprimere, dare volti, parole e colori alla sofferenza. Attraverso la poesia, l’arte, la fotografia e la scrittura, le paure e le angosce possono essere guardate, raccontate e condivise. Una delle attività che affiancano la proposta di psicoterapia del Consultorio Gratuito è quella del Laboratorio di fotografia InCampo, progetto con la direzione scientifica di Katia Provantini e artistica di Melina Mulasche porta i ragazzi a scoprire il mondo dal loro personale punto di vista.

 

Dal 2012 al 2016, il Consultorio ha offerto 19mila colloqui gratuiti a 600 adolescenti e ai loro genitori. La durata media della psicoterapia è di 3 anni.

Le tipologie di problemi trattati riguardano:
– per il 48% il ritiro sociale, l’isolamento e l’iperutilizzo di internet;
– per il 42% l’autolesionismo e la suicidalità;
– per il 10% disturbi del comportamento alimentare.

Informazioni

Titolo del documentario: Nessuno Escluso
Un film di Silvia Zanardi e Naù Germoglio
Regia di Naù Germoglio
Scritto da Silvia Zanardi e Susanna Nasti
Montaggio di Susanna Nasti
Con Gustavo Pietropolli Charmet, Anna Arcari, Davide Comazzi, Katia Provantini, Alessia Lanzi, i soci e i consulenti della Cooperativa di Minotauro.
Realizzato da Storie di chi per la Cooperativa Minotauro

Come sostenere il progetto

Il Consultorio Gratuito vive di donazioni. Potete sostenere il progetto inviando una donazione a:

IBAN: IT 71 Q 02008 01614 000103451519
CAUSALE: Per il Consultorio Gratuito
Per sostenerlo con il 5xMILLE, cliccate qui.

Il Consultorio Gratuito si trova nella sede della Cooperativa Minotauro:
via Omboni 4 – Milano // 02.29408705 // cooperativa@minotauro.it // minotauro.it


Storie di Impresa

Questo è un articolo sponsorizzato. Gli spazi pubblicitari di questo magazine sono fatti di Storie di Impresa: articoli redazionali, servizi fotografici, video e documentari che raccontano storie di imprese italiane – nostre sponsor – attive nella tutela delle tradizioni, nella conservazione del territorio e nel miglioramento delle condizioni di vita della collettività.

Il team di Storie di Chi propone anche altri servizi di comunicazione per le imprese, dai documentari aziendali, ai libri, alle presentazioni.

Scopri di più